I Servizi Demografici gestiscono le attività in materia di Anagrafe, Stato Civile, Elettorale e Leva.
A partire dal 1° Gennaio 2012 (ai sensi della Legge 12 novembre 2011 n. 183) le pubbliche amministrazioni (Comuni, INPS, Agenzia Entrate, scuole, ecc..) e i privati gestori di pubblici servizi (acqua, gas, luce, ecc.) non possono più richiedere nè accettare certificazioni relative a stati, qualità personali e fatti rilasciate da altre pubbliche amministrazioni. Tali Enti, infatti, devono acquisire d’ufficio i dati e le informazioni di interesse oppure richiedere al cittadino di autocertificarle. Pertanto tutti i certificati verranno rilasciati con la seguente indicazione: “Il presente certificato non può essere prodotto agli organi della pubblica amministrazione o ai privati gestori di pubblici servizi”. I modelli di autocertificazione sono disponibili nella sezione modulistica del sito.
Inoltre è possibile accedere ad un innovativo servizio di anagrafe online, che permette la visione dei propri dati anagrafici e di quelli del proprio nucleo familiare nel rispetto assoluto della Privacy e al servizio di autocertificazione che permette ai cittadini residenti di produrre online il proprio documento sostitutivo del normale certificato. Per usufruire del servizio occorre registrarsi nell'area  "Servizi al cittadino"  compilando l'apposto modulo con i propri dati anagrafici, codice fiscale e numero e data della carta d'identità.
Per maggiori informazioni e supporto operativo è possibile rivolgersi alla Dr.ssa M. A. Stella Mameli -Ufficio Amministrativo del Comune di Ittireddu.

Responsabile del Servizio: Sindaco Dott. Franco Campus

Responsabile del procedimento Dr.ssa M. A. Stella Mameli

Tel. 079 767623 int. 3
fax: 079 767669
mail:                              amministrativo@comune.ittireddu.ss.it

posta certificata:         amministrativo@pec.comune.ittireddu.ss.it


Orari per il pubblico
torna all'inizio del contenuto