Servìtziu limba e cultura sarda de sa Regione Sardigna. Est unu servìtziu chi amparat sa limba e sa cultura sarda e s'isportellu linguìsticu.
Servizio lingua e cultura sarda.
Il Servizio cura gli interventi a tutela della lingua e della cul...
IL RESPONSABILE DEL SETTORE SOCIO ASSISTENZIALE
Informa
che la Regione Sardegna ha approvato l'avviso pubblico "SINE LIMES" con la finalità di sostenere, nell'intero territorio regionale, persone con limitazioni all'autonomia quali soggetti ...
Si informa tutta la cittadinanza che a breve verrà costituito un gruppo comunale di protezione civile al quale potranno aderire tutti gli interessati maggiorenni.
Cordiali saluti
L'Ass.re alla Protezione Civile Martina Satta
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro dell'economia e delle finanze Roberto Gualtieri, ha approvato un decreto-legge che introduce ulteriori misure urgenti per la tutela della salute e per il sostegno ...
Si rende noto che con Decreto in data 14 gennaio 2020 del Capo del Dipartimento per gli Affari interni e territoriali del Ministero dell'Interno, il Comune di Ittireddu è risultato assegnatario di un contributo di 50.000 euro per l'anno 2020, con...
RACCOLTA FIRME REFERENDUM DI INDIRIZZO SUL RECESSO DELLO STATO DALL'UNIONE EUROPEA
E' possibile firmare per il Referendum di indirizzo sul recesso dello Stato dall'Unione Europea promosso da una delegazione di cittadini sostenuti dall'on. Vi...
AVVISO
Emergenza coronavirus - modalità di accesso ai servizi e uffici comunali e di apertura al pubblico da giovedì 11 giugno 2020 in attuazione al decreto sindacale n. 6 del 10-06-2020
UFFICIO ANAGRAFE E STATO CIVILE
Giorni di apert...
Imposta Unica Comunale 2020
INFORMAZIONI PER I CONTRIBUENTI
'NUOVA' IMU 2020
1° Rata - entro il 16/06/2020
Si paga il 50% della somma di quanto versato nel 2019 di IMU e TASI
(utilizzando solo il codice tributo IMU)
2° Rata - entro il 16/12...
Si comunica che il Comune ha attivato un'app per un nuovo modo di comunicare le emergenze e gli avvisi importanti in tempo reale.
Si invitano pertanto tutti i cittadini a scaricare sul proprio cellulare l'app inforMAPP da Play Store.
Gli uffic...
Si informano i cittadini che a partire dal mese di Dicembre 2019 sarà attivo presso il Centro di Aggregazione Sociale il Punto Prelievi.
MODALITÀ DI PRENOTAZIONE PRELIEVI
Le impegnative dovranno essere depositate in busta chiusa nella cass...
Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente
Il Comune di Ittireddu in data 20-08-2019 è subentrato nell'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR)
Che cos'è l'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR)?
ANPR è...
Presso l'ufficio Anagrafe del Comune è possibile manifestare la propria volontà alla donazione di organi e tessuti da parte di tutti i cittadini maggiorenni residenti ad Ittireddu che, in occasione del rilascio della carta d'identità, potranno lib...
Si comunica che è possibile richiedere presso l'Ufficio Anagrafe del Comune di Ittireddu
LA NUOVA CARTA D'IDENTITA' ELETTRONICA (C.I.E.)
COME È FATTA LA NUOVA CARTA D'IDENTITÀ
La Carta di identità elettronica (CIE) è l'evoluzione del ...
Spett. li Fornitori del Comune di Ittireddu
OGGETTO: Comunicazione codice identificativo degli uffici comunali destinatari della fatturazione elettronica – D.M. n. 55 del 3 aprile 2013 – Art. 1, comma 213, lettera a), Legge n. 244/2007....
Si informa che nella sezione modulistica - modulistica da allegare alle fatture - sono stati inseriti i seguenti moduli che devono essere compilati e consegnati a corredo delle fatture per le quali si richiede a questo Ente la liquidazione di fo...
Servìtziu limba e cultura sarda de sa Regione Sardigna. Est unu servìtziu chi amparat sa limba e sa cultura sarda e s’isportellu linguìsticu.
Servizio lingua e cultura sarda. Il Servizio cura gli interventi a tutela della lingua e della cultura sarda e lo sportello linguistico.
Sportello linguistico sovracomunale con capofila il Comune di Bono - anno 2021.
Operatore Salvatore Canu.<Barore Canu operadore de s'isportellu de Limba Sarda ativu in custa Comuna est a dispositzione de totus sos tzitadinos, de totu sos assòtzios e de sas atividades cummertziales pro totu su chi pertocat sa Limba e sa Cultura Sarda; a manera particulare in custu momentu de grave emergèntzia est a disponimentu pro ammaniare custas locandinas chi podides ponnere in butegas o in àteros logos de traballu, finas fatas a gèniu bostru cun carchi iscrita particulare e cun su “istemma” de s'azienda bostra. Lu podides chircare a s'indiritzu mail barore86@tiscali.it o finas in sa pàgina facebook de s'isportellu “Isportellu Linguìsticu Subracomunale de Bono”.>
Deliberatziones bortadas in sardu annu 2008, annu 2009, annu 2010
Alcune deliberazioni tradotte in lingua sarda: anno 2008, anno 2009, anno 2010